Vol 32, N.1 2020

 

Volume 32, N. 1 – 2020

[protected]

Scarica l’intero volume

[/protected]


La vita della SID, Vol. 32 N. 1 2020

Emergenza Covid-19. Percorso visite ambulatoriali di controllo nei centri di Diabetologia


La vita della SID, Vol. 32 N. 1 2020

Emergenza COVID-19. Procedura per la realizzazione in remoto delle visite di controllo ambulatoriali programmate nei centri di diabetologia che già seguono le persone con diabete


Aggiornamento clinico e tenologie, Vol. 32 N. 1 2020

Sospetto MODY: sfide e potenzialità di una diagnosi da non trascurare

Marina Valenzano

Medicina traslazionale: Applicazioni cliniche della ricerca di base, Vol. 32 N. 1 2020

Ottimizzare la sequenza di ingestione dei macronutrienti per migliorare il controllo glicemico postprandiale: dalla ricerca alla pratica clinica

Alessandro Mengozzi, Domenico Tricò, Lorenzo Nesti, Marina Valenzano

Journal Club, Vol. 32 N. 1 2020

Journal Club, Maggio 2020


Aggiornamento dalla letteratura, Vol. 32 N. 1 2020

Il bypass digiuno-ileale a singola anastomosi migliora il metabolismo glucidico regolando il microbiota intestinale e la produzione di acidi grassi a corta catena in ratti Goto-Kakisaki


Editoriali, Vol. 32 N. 1 2020

Diabete e chirurgia bariatrica

Federica Vinciguerra, Lucia Frittitta

Rassegna, Vol. 32 N. 1 2020

Il paziente con scompenso cardiaco nell’ambulatorio di diabetologia

Gianluca Perseghin, Rosa Cannistraci, Stefano Ciardullo

Rassegna, Vol. 32 N. 1 2020

La terapia insulinica nelle donne con diabete in gravidanza

Angela Napoli, Camilla Festa, Chiara Giuliani, Olimpia Bitterman

Rassegna, Vol. 32 N. 1 2020

Il diabete mellito di tipo 2 dell'adolescente

Dario Iafusco, Francesca Cardella, Ivana Rabbone

Supplemento, Vol. 32 N. 1 2020

L’importanza dell’early treatment nella gestione del diabete mellito di tipo 2

Angelo Avogaro


Per l’elenco ufficiale degli autori in ordine di contribuzione si veda la scheda del singolo articolo o il PDF.