Volume 25.4 – dicembre 2013

[protected]

Rassegna 

Microbioma intestinale e diabete mellito 

Elena Ceccarelli, Aurora Patti, Laura Nigi, Guido Sebastiani, Francesca Mancarella, Francesco Dotta

U.O.C. Diabetologia, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università di Siena; Fondazione Umberto Di Mario ONLUS – Toscana Life Science Park, Siena


Rassegna 

Diabete mellito e cancro del pancreas 

Olga Lamacchia, Stefania Fariello, Mauro Cignarelli

Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università degli Studi di Foggia


Rassegna 

Diabete mellito tipo 2: è tempo per una terapia personalizzata? 

Stefano Del Prato1, Giorgio Sesti2, Riccardo C. Bonadonna3, Agostino Consoli4, Domenico Cucinotta5, Andrea Giaccari6, Francesco Giorgino7, Roberto Miccoli1, Gabriele Riccardi8, Vincenzo Trischitta

1Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa; 2Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi «Magna Græcia» di Catanzaro; 3Divisione di Endocrinologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Parma e AOU di Parma; 4Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Università degli Studi di Chieti «G. d’Annunzio»; 5Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Messina; 6Divisione di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Policlinico Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; 7Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi, Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche, Università degli Studi di Bari «Aldo Moro»; 8Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli «Federico II»; 9Dipartimento di Medicina Sperimentale – Università degli Studi «La Sapienza», Roma, Laboratorio di Ricerca di Diabetologia ed Endocrinologia, IRCCS «Casa Sollievo della Sofferenza», San Giovanni Rotondo 


Documenti 

Le raccomandazioni per l’autocontrollo della glicemia nel paziente diabetico: quale il razionale? 

Annunziata Lapolla1, Concetta Suraci

1DPT Medicina, Cattedra Malattie del Metabolismo, Università di Padova; 2UOC Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche, Ospedale Sandro Pertini, ASL Roma 


Documenti 

Consensus: Obiettivi pressori nel paziente diabetico 

Simona Frontoni (Coordinatore), Francesco Cosentino, Paola Fioretto, Giuseppe Grandaliano, Andrea Natali, Giuseppe Penno, Monica Vedovato

Gruppo di Studio SID Diabete, Ipertensione e Rene


Opinioni a confronto A cura di Agostino Consoli 

Esiste ancora un ruolo per le sulfoniluree nella terapia del diabete mellito tipo 2? 

Partecipanti 

Giovanni Ghirlanda 

Già Professore di Medicina Interna, Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Agostino Gemelli, Roma 

Stefano Genovese 

UO di Diabetologia e Malattie Metaboliche, IRCCS MultiMedica, Milano


Aggiornamento Dalla letteratura A cura di Francesco Giorgino 

 The effects of LY2405319, an FGF21 analog, in obese human subjects with type 2 diabetes. Gli effetti di LY2405319, un analogo dell’FGF21, in pazienti obesi con diabete tipo 2

Renal tubular Sirt1 attenuates diabetic albuminuria by epigenetically suppressing Claudin-1 overexpression in podocytes. Sirt1 riduce l’albuminuria tubulare renale che si sviluppa in presenza di diabete, sopprimendo con meccanismo epigenetico l’aumentata espressione di Claudin-1 nei podociti. 


Caso clinico A cura di Sebastiano Squatrito 

Una complicanza indotta dall’insulina

Sebastiano Squatrito, Claudia Egiziano, Letizia Tomaselli

Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare, Università degli Studi di Catania


 

Aggiornamento Organizzazione e gestione dell’assistenza diabetologica A cura di Marco A. Comaschi 

Lo studio DAWN2™ in Italia: l’impatto del diabete sulle famiglie

Marco Comaschi1, Ketty Vaccaro2, Paola Pisanti3, Antonio Nicolucci4, Massimo Massi Benedetti5, Arianna Baroni6, Federico Serra6 1ICLAS–GVM Care & Research, Rapallo (Genova); 2CENSIS, Roma; 3Ministero della Salute, Dipartimento della Programmazione, Roma; 4Mario Negri Sud, Santa Maria Imbaro, L’Aquila; 5Università di Perugia; 6Novo Nordisk Italia, Roma

 

 

[/protected]