Volume 25.2 – giugno 2013


[protected]
Rassegna
NT-proBNP: rilevanza clinica generale e ruolo in diabetologia
Andrea Landi, Andrea Schimmenti, Paolo Cavallo Perin


Rassegna
La terapia della neuropatia diabetica
Federico Bellavere


Rassegna
La sicurezza dei farmaci per la cura del diabete mellito
Stefano Del Prato, Giorgio Sesti, Riccardo C. Bonadonna, Paolo Cavallo Perin, Agostino Consoli, Antonio E. Pontiroli, Francesco Purrello, Gabriele Riccardi, Riccardo Vigneri


Opinioni a confronto
A cura di Agostino Consoli

DPP-4 inibitori o agonisti del GLP-1: cosa aggiungere quando la metformina non basta?
Luigi Laviola, Giorgio Sesti


Aggiornamento
Dalla letteratura
A cura di Francesco Giorgino

Antagonismo dell’interleuchina-1 nel diabete mellito tipo 1 di recente insorgenza: due studi multicentrici, randomizzati, in doppio-cieco, placebo-controllati
Francesco Giorgino, Anna Leonardini


Baf60c controlla il metabolismo glicolitico nel muscolo e migliora l’omeostasi glicemica attraverso l’attivazione di Akt mediata dalla proteina Deptor
Francesco Giorgino, Anna Leonardini


Caso clinico
A cura di Sebastiano Squatrito

Un diabetico con ipertensione resistente al trattamento


Aggiornamento
Organizzazione e gestione dell’assistenza diabetologica
A cura di Marco A. Comaschi

La regione Basilicata e il diabete: primo report di attività in collaborazione con il BBDO (Basilicata Barometer Diabetes Observatory)
Marco Comaschi, Giovanni Canitano, Achille Caputi, Salvatore Caputo, Francesco Dotta, Annamaria Ferriero, Renato Lauro, Attilio Martorano, Giuseppe Montagano, Walter Ricciardi, Gabriella Sabino, Giorgio Sesti


Gruppi di Studio
Gruppo di Studio Interassociativo ADI-AMD-SID “Nutrizione e Diabete”

[/protected]