
Volume 37, N. 1 – 2025
Introduzione, Rassegna, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
La disbiosi intestinale e il diabete
Concetta Irace
Rassegna, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Microbiota intestinale e diabete mellito di tipo 1: il mimetismo molecolare ed il ruolo della barriera intestinale
Marika Falcone, Vittoria Palmieri
Rassegna, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Ruolo del microbiota intestinale nel diabete mellito di tipo 2: nuove prospettive terapeutiche
Federica Catalano, Marta Letizia Hribal, Mattia Massimino
Rassegna, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Microbiota intestinale e farmaci ipoglicemizzanti: la comunicazione che cura
Mariangela Rubino, Marta Letizia Hribal, Velia Cassano
Editoriali, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Un mondo di obesi
Sebastiano Squatrito
Aggiornamenti dal mondo della ricerca, Introduzione, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Aggiornamenti dal mondo della ricerca
a cura di Marta Letizia Hribal
Aggiornamenti dal mondo della ricerca, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Aggiornamenti dal mondo della ricerca
Federico Boscari
Aggiornamenti dal mondo della ricerca, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Aggiornamenti dal mondo della ricerca
Danila Capoccia
Aggiornamenti dal mondo della ricerca, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Aggiornamenti dal mondo della ricerca
Martina Vitale
Medicina Traslazionale, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Intolleranza allo sforzo nel diabete di tipo 2: diagnosi, rilevanza clinica, fisiopatologia e sviluppi futuri di un sintomo “trascurato”
Andrea Natali, Domenico Tricò, Giulia Nesti, Lorenza Santoni, Lorenzo Nesti, Luca Sacchetta, Martina Chiriacò, Nicola Riccardo Pugliese, Noemi Cimbalo, Simone Gallo
Aggiornamento Clinico, Vol. 37 n. 1 maggio 2025
Latent Autoimmune Diabetes in Adults (LADA): quando sospettarlo e come trattarlo?
Carla Greco, Eleonora Zanni, Stefano Boni
Per l’elenco ufficiale degli autori in ordine di contribuzione si veda la scheda del singolo articolo o il PDF.