Vol. 31, N.3, settembre 2019

Vol. 31, N.3, settembre 2019

Sommario

[protected]

Scarica il numero completo

– RASSEGNE 

Microbiota intestinale e rischio cardiovascolare

A. Sircana, E. Paschetta, M. Cassader, R. Gambino, G. Musso

Lettura critica di un articolo scientifico

A. Cantarutti, G. Corrao

Statine: effetti collaterali ed aderenza terapeutica

E. Manzato, G. Sartore

– EDITORIALI

Cura educativa e pratiche pedagogiche. Educare alla salute e all’assistenza

Marina Trento

– AGGIORNAMENTO DELLA LETTERATURA a cura di M.L. Hribal

Telemedicine-Assisted Self-Management Program for Type 2 Diabetes Patients ● Programma di autogestione in telemedicina nei pazienti con diabete di tipo 2
von Storch K, Graaf E, Wunderlich M, Rietz C, Polidori MC, Woopen C Diabetes Technology & Therapeutics 21: 9, 2019.

JOURNAL CLUB 

– MEDICINA TRASLAZIONALE: APPLICAZIONI CLINICHE DELLA RICERCA DI BASE a cura di L. Marselli

Insulino-resistenza e cervello: evidenze molecolari e nuovi biomarcatori alla base del legame tra patologie metaboliche e neurodegenerative

C. Grassi, M. Spinelli, Salvatore Fusco

– AGGIORNAMENTO CLINICO E TECNOLOGIE a cura di F. Dotta, A. Solini

Un caso di diabete mellito tipo 2 complicato da acromegalia

Anna Solini, Edoardo Biancalana, Federico Parolini

– LA VITA DELLA SID

 Storia naturale della malattia renale nel diabete e trattamento dell’iperglicemia nei pazienti con diabete di tipo 2 e ridotta funzione renale

[/protected]