Nel novembre del 2018 il servizio denominato “Journal Club”, attivo già da qualche anno, si è rinnovato con l’ingresso di nuovi esperti delle 24 aree di interesse diabetologico che selezionano ogni giorno un articolo dalla letteratura scientifica da segnalare ai soci SID. In questa rubrica della Rivista vengono richiamati i commenti che maggiormente hanno suscitato l’attenzione dei lettori, per le diverse tematiche; cominciando, in questo primo numero dell’anno dalle prime sei tematiche, per proseguire con le altre nei numeri successivi.
DOI: 10.30682/ildia1903f
[protected]
Scarica l’articolo in formato PDF
Immunologia e patogenesi del diabete tipo 1
Microbioma intestinale e Diabete di tipo 1: quando cosa si fa conta più di chi lo fa – A cura di Alessandra Petrelli e Guido Sebastiani
Vatanen T, Franzosa EA, Schwager R, Tripathi S, Arthur TD, Vehik K, Lernmark Å, Hagopian WA, Rewers MJ, She JX, Toppari J, Ziegler AG, Akolkar B, Krischer JP, Stewart CJ, Ajami NJ, Petrosino JF, Gevers D, Lähdesmäki H, Vlamakis H, Huttenhower C, Xavier RJ. The human gut microbiome in early-onset type 1 diabetes from the TEDDY study. Nature 562(7728): 589-594, 2018
Link al commento del Journal Club
Insulino-resistenza e diabete tipo 2
STOP DIABETES or LIFESTYLE INTERVENTION? È possibile prevenire, ma nel “REAL WORLD” solo con l’aiuto dei farmaci – A cura di Teresa Mezza
Armato JP, DeFronzo RA, Abdul-Ghani M, Ruby RJ. Successful treatment of prediabetes in clinical practice using physiological assessment (STOP DIABETES). Lancet Diabetes Endocrinol 6(10): 781-789, 2018
Link al commento del Journal Club
Ipertensione e diabete
Tessuto adiposo bruno e cuore: una relazione ipertesa! – A cura di Biagio Arcidiacono
Ruan CC, Kong LR, Chen XH, Ma Y, Pan XX, Zhang ZB, Gao PJ. A2A Receptor Activation Attenuates Hypertensive Cardiac Remodelling via Promoting Brown Adipose Tissue-Derived FGF21. Cell Metab 28(3): 476-489.e5 2018
Link al commento del Journal Club
Mortalità, tumori e altri tipi di danno d’organo
Diabete ed eccesso ponderale: non solo rischio cardio-metabolico, pensiamo anche al cancro! – A cura di Laura Sciacca e Agostino Miluzzo
Pearson-Stuttard J, Zhou B, Kontis V, Bentham J, Gunter MJ, Ezzati M. Worldwide burden of cancer attributable to diabetes and high body-mass index: a comparative risk assessment. Lancet Diabetes Endocrinol 6(6): e6-e15, 2018
Link al commento del Journal Club
Nefropatia
Gli SGLT2 inibitori proteggono anche se il rene funziona poco – A cura di Giuseppe Pugliese e Giuseppe Penno
Zelniker TA, Wiviott SD, Raz I, Im K, Goodrich EL, Bonaca MP, Mosenzon O, Kato ET, Cahn A, Furtado RHM, Bhatt DL, Leiter LA, McGuire DK, Wilding JPH, Sabatine MS. SGLT2 inhibitors for primary and secondary prevention of cardiovascular and renal outcomes in type 2 diabetes: a systematic review and meta-analysis of cardiovascular outcome trials. Lancet 393(10166): 31-39, 2019
Link al commento del Journal Club
Neuropatia
CAN: attenti a quei due! – A cura di Concetta Irace
Bellavere F, Ragazzi E, Chilelli NC, Lapolla A, Bax G. Autonomic testing: which value for each cardiovascular test? An observational study. Acta Diabetologica 56(1): 39-43, 2019
Link al commento del Journal Club
[/protected]