Journal Club, marzo 2019

Nel novembre del 2018 il servizio denominato “Journal Club”, attivo già da qualche anno, si è rinnovato con l’ingresso di nuovi esperti delle 24 aree di interesse diabetologico che selezionano ogni giorno un articolo dalla letteratura scientifica da segnalare ai soci SID. In questa rubrica della Rivista vengono richiamati i commenti che maggiormente hanno suscitato l’attenzione dei lettori, per le diverse tematiche; cominciando, in questo primo numero dell’anno dalle prime sei tematiche, per proseguire con le altre nei numeri successivi.

DOI: 10.30682/ildia1901f

[protected]

Scarica l’articolo in formato PDF

Altri organi bersaglio nella patogenesi del diabete di tipo 2

Infezione da Helicobacter Pylori e diabete: esiste una reale associazione? – A cura di Dario Pitocco e Linda Tartaglione

The association between Helicobacter pylori seropositivity and risk of new-onset diabetes: a prospective cohort study Zhou M, Liu J, Qi Y, Wang M, Wang Y, Zhao F, Hao Y, Zhao D. Diabetologia 61(2): 300-307, 2018.

Link al commento del Journal Club.

Aspetti molecolari nella patogenesi del diabete tipo 2

L’attivazione delle proteine Gi favorisce la produzione epatica del glucosio – A cura di Teresa Vanessa Fiorentino

Hepatic Gi signaling regulates whole-body glucose homeostasis. Rossi M, Zhu L, McMillin SM, Pydi SP, Jain S, Wang L, Cui Y, Lee RJ, Cohen AH, Kaneto H, Birnbaum MJ, Ma Y, Rotman Y, Liu J, Cyphert TJ, Finkel T, McGuinness OP, Wess J. J Clin Invest 128: 746-759, 2018.

Link al commento del Journal Club.

Attività fisica

Effetti di un intervento sullo stile di vita su controllo della glicemia e terapia farmacologica nel diabete tipo 2 – A cura di Paolo Moghetti ed Elisabetta Bacchi

Effect of an Intensive Lifestyle Intervention on Glycemic Control in Patients With Type 2 Diabetes: A Randomized Clinical Trial. Johansen MY, MacDonald CS, Hansen KB, Karstoft K, Christensen R, Pedersen M, Hansen LS, Zacho M, Wedell-Neergaard AS, Nielsen ST, Iepsen UW, Langberg H, Vaag AA, Pedersen BK, Ried-Larsen M. JAMA 318: 637-646, 2017.

Link al commento del Journal Club. 

Automonitoraggio glicemico e microinfusori

Un altro sensore con MARD minore del 10%: cambia lo scenario? – A cura di Luigi Laviola e Lutgarda Bozzetto

A Prospective Multicenter Evaluation of the Accuracy of a Novel Implanted Continuous Glucose Sensor: PRECISE II. Christiansen MP, Klaff LJ, Brazg R, Chang AR, Levy CJ, Lam D, Denham DS, Atiee G, Bode BW, Walters SJ, Kelley L, Bailey TS. Diabetes Technol Ther 20(3): 197-206, 2018.

Link al commento del Journal Club.

Beta e alfa cellule e ormoni incretinici nel diabete tipo 2

La Metformina promuove il differenziamento delle beta-cellule pancreatiche nel pesce zebra – A cura di Salvatore Piro

Metformin, beta-cell development, and novel processes following beta-cell ablation in zebrafish. Wyett G, Gibert Y, Ellis M, Castillo HA, Kaslin J, Aston-Mourney K. Endocrine 2018 Feb;59(2): 419-425.

Link al commento del Journal Club.

Coagulazione, infiammazione e CVD

L’aterosclerosi dell’arteria femorale è associata alla funzione fisica mediante lo spettro dell’indice caviglia-brachiale – A cura di Massimo Federici e Raffaele Marfella

Femoral Artery Atherosclerosis Is Associated With Physical Function Across the Spectrum of the Ankle-Brachial Index: The San Diego Population Study. Wassel CL, Ellis AM, Suder NC, Barinas-Mitchell E, Rifkin DE, Forbang NI, Denenberg JO, Marasco AM, McQuaide BJ, Jenny NS, Allison MA, Ix JH, Criqui MH. J Am Heart Assoc 6: e005777, 2017.

Link al commento del Journal Club.

[/protected]