JOURNAL CLUB, GIUGNO 2019

Nel novembre del 2018 il servizio denominato “Journal Club”, attivo già da qualche anno, si è rinnovato con l’ingresso di nuovi esperti delle 24 aree di interesse diabetologico che selezionano ogni giorno un articolo dalla letteratura scientifica da segnalare ai soci SID. In questa rubrica della Rivista vengono richiamati i commenti che maggiormente hanno suscitato l’attenzione dei lettori, per le diverse tematiche; cominciando, in questo primo numero dell’anno dalle prime sei tematiche, per proseguire con le altre nei numeri successivi.

DOI: 10.30682/ildia1902f

[protected]

>Scarica l’articolo in formato PDF

Complicanze acute e ipoglicemia

L’ipoglicemia determina un effetto protrombotico prolungato che dura almeno 7 giorni dopo l’evento – A cura di Antonino Di Pino

Chow E, Iqbal A, Walkinshaw E, Phoenix F, Macdonald IA, Storey RF, Ajjan R, Heller SR. Prolonged prothrombotic effects of antecedent hypoglycemia in individuals with type 2 diabetes. Diabetes Care 41(12): 2625-2633, 2018.

Link al commento del Journal Club

CVD nel diabete

Dapaglifozin ed outcome cardiovascolare: i risultati dello studio DECLARE – A cura di Manfredi Rizzo

Wiviott SD, Raz I, Bonaca MP, Mosenzon O, Kato ET, Cahn A, Silverman MG, Zelniker TA, Kuder JF, Murphy SA, Bhatt DL, Leiter LA, McGuire DK, Wilding JPH, Ruff CT, Gause-Nilsson IAM, Fredriksson M, Johansson PA, Langkilde AM, Sabatine MS, DECLARE–TIMI 58 Investigators. Dapagliflozin and Cardiovascular Outcomes in Type 2 Diabetes. N Engl J Med 380(4): 347-357, 2019.

Link al commento del Journal Club

Educazione terapeutica

Gli adolescenti con malattie croniche vogliono essere coinvolti oppure no nelle decisioni sulla loro salute? – A cura di Giovanni Careddu

Jordan A, et al. What adolescents living with long-term conditions say about being involved in decision-making about their healthcare: A systematic review and narrative synthesis of preferences and experiences. Patient Educ Couns 101(10): 1725-1735, 2018.

Link al commento del Journal Club

Epidemiologia del diabete e suoi fattori di rischio; costi e modelli assistenziali

Programmazione sanitaria: sappiamo veramente quanto costa il diabete? – A cura di Marco Dauriz e Claudia Menzaghi

Shrestha SS, Zhang P, Hora IA, Gregg EW. Trajectory of Excess Medical Expenditures 10 Years Before and After Diabetes Diagnosis Among U.S. Adults Aged 25-64 Years, 2001-2013. Diabetes Care 42(1): 62-68, 2019.

Link al commento del Journal Club

Genetica del diabete e delle complicanze

Il diabete gestazionale e il diabete tipo 2 condividono parte della loro suscettibilità genetica: nuove evidenze – A cura di Sabrina Prudente

Ding M, Chavarro J, Olsen S, Lin Y, Ley SH, Bao W, Rawal S, Grunnet LG, Thuesen ACB, Mills JL, Yeung E, Hinkle SN, Zhang W, Vaag A, Liu A, Hu FB, Zhang C. Genetic variants of gestational diabetes mellitus: a study of 112 SNPs among 8722 women in two independent populations. Diabetologia 61(8): 1758-1768, 2018.

Link al commento del Journal Club:

Gravidanza

Yes, we can (ma solo a metà e con tanta strada ancora da percorrere…) – A cura di Marina Scavini

Yamamoto JM, Hughes DJF, Evans ML, Karunakaran V, Clark JDA, Morrish NJ, Rayman GA, Winocour PH, Hambling C, Harries AW, Sampson MJ, Murphy HR. Community-based pre-pregnancy care programme improves pregnancy preparation in women with pregestational diabetes. Diabetologia 61(7): 1528-1537, 2018.

Link al commento del Journal Club

[/protected]