La terapia insulinica finalizzata al raggiungimento di un controllo glicemico ottimale può contribuire a ridurre il peso delle complicanze micro- e macrovascolari nelle persone con diabete tipo 1 (DMT1). Tuttavia, la somministrazione periferica dell’insulina, la mancanza del fisiologico feedback in risposta alle variazioni glicemiche, l’eventuale alterazione della risposta controinsulare all’ipoglicemia, sono tutti fattori che favoriscono l’accentuata variabilità glicemica oltre che condizionare l’incremento di peso. L’aggiunta di altri farmaci è stata quindi proposta nel tentativo di migliorare il controllo glicemico, ridurre il rischio di ipoglicemia e garantire un maggior controllo del peso corporeo. Peraltro, l’obiettivo delle terapie aggiuntive non deve essere né un tentativo di parziale sostituzione del trattamento insulinico né perseguire lo scopo di ridurre il fabbisogno insulinico. La letteratura riporta risultati variabili con l’aggiunta di metformina alla terapia insulinica. Più recentemente, grande interesse è stato generato dall’introduzione degli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio.
Efficacia degli inibitori SGLT nel DMT1
Lo studio di Mondick et al (75) ha confrontato la farmacocinetica e la farmacodinamica di empagliflozin, un inibitore del cotrasportatore sodio glucosio di tipo 2 (SGLT-2i), nel DMT1 e nel diabete tipo 2 (DMT2). Nello studio sono stati utilizzati tre diversi dosaggi di empagliflozin (5 mg, 10 mg, 25 mg) partendo dall’assunto che, in soggetti con normale funzione renale, la glicosuria sia funzione della glicemia e del filtrato glomerulare. Nel DMT1 è stato osservato che il carico tubulare massimo per il glucosio e la soglia renale relativa sono ridotti rispetto al DMT2, per cui la glicosuria compare per livelli di glicemia più bassi. Nello studio è stato dimostrato che nel DMT1 l’escrezione urinaria di glucosio, a parità di dose, è maggiore rispetto a quella osservata nel DMT2. A conferma di tale osservazione, due studi (76-77) hanno documentato che nel DMT1 si ottiene un effetto terapeutico anche con una dose SGLT-2i inferiore rispetto a quella utilizzata normalmente nel trattamento del DMT2. Il livello di glicosuria ottenuta con empagliflozin 2.5 mg (circa 70 g/24 h) è praticamente analoga a quella che si osserva nel DMT2 con una dose quattro volte superiore (Fig. 17). Da qui deriva l’ipotesi che nel DMT1 tali farmaci possano essere efficaci anche a dosi più basse. I presupposti fisiopatologici di tale ipotesi si basano sul fatto che, mediamente, il soggetto con DMT1 ha un andamento più irregolare del profilo glicemico, con una maggior frequenza di picchi iperglicemici e conseguente accentuazione dell’effetto glicosurico del farmaco.
L’aumentata risposta glicosurica allo SGLT2i potrebbe trovare una spiegazione anche nell’iperfiltrazione, fattore di rischio della nefropatia presente in circa il 60% delle persone con DMT1 (78). Alcuni modelli sperimentali di DMT1, infine, documentano un aumento dell’espressione e dell’attività dei cotrasportatori sodio-glucosio (79-80). L’insieme di tutti questi fattori potrebbe, dunque, tradursi in un maggiore effetto glicosurico.
Il primo studio pilota con SGLT-2i, della durata di otto settimane, condotto in un piccolo gruppo di pazienti con DMT1 (81) ha evidenziato una riduzione significativa, seppur di piccola entità, della HbA1c e della glicemia insieme alla riduzione delle ipoglicemie sintomatiche (dato non confermato nei successivi trial randomizzati), una riduzione del fabbisogno insulinico (inizialmente considerato come un aspetto positivo) e del peso corporeo.
Uno studio proof of concept (82), della durata di due settimane ha valutato la curva dose-risposta con dapagliflozin in 70 pazienti con DMT1 evidenziando un aumento dose-dipendente della glicosuria, un effetto neutro sul profilo glicemico delle 24 ore e solo un modesto effetto dose-dipendente sulla glicemia media. Il fabbisogno insulinico si riduceva del 15-16% unicamente a carico della dose prandiale, mentre non si osservava riduzione alcuna del fabbisogno di insulina basale.
Risultati simili sono stati ottenuti con canagliflozin, in uno studio83 che ha evidenziato una riduzione della HbA1c pari a 0.3-0.4% alla dose di 100 e 300 mg, in associazione a una modesta riduzione dei livelli di glicemia a digiuno e del dosaggio dell’insulina.
Principali studi clinici randomizzati
Nello studio a gruppi paralleli con placebo in doppio cieco EASE-1 (76) è stato confrontato l’effetto di empagliflozin alla dose di 2.5 mg, 10 mg o 25 mg die in aggiunta all’insulina per 4 settimane. Pieber e colleghi hanno osservato una riduzione significativa di HbA1c [4-5 mmol/mol (-0.4%), p<0.05)], della dose totale di insulina (-0.07–0.09 U/kg) e del peso (-1.5–1.9 kg), con un effetto trascurabile sulla glicemia a digiuno e un effetto più rilevante sulla glicemia media (Fig. 18).
Nell studio EASE-2 (84) le dosi di empagliflozin 10 e 25 mg, comportavano un’analoga riduzione dell’HbA1c (-0.4%). Lo studio EASE-3 ha evidenziato che l’impiego di una dose (2.5 mg) ancor più bassa di empagliflozin, per un anno, aveva un effetto trascurabile sui livelli di HbA1c (-0.25%). Una migliore efficacia veniva riscontrata nei soggetti con livelli iniziali di HbA1c più elevati ma, l’ipotesi che nel DMT1 si possa ottenere un’efficacia sui valori di HbA1c con dosi inferiori di SGLT-2i non è stata confermata dall’insieme di tali osservazioni. In entrambi gli studi il filtrato glomerulare rimaneva invariato (Fig. 18).
Quello di Shimada A. e colleghi (85) è, ad oggi, l’unico studio eseguito in soggetti con DMT1 di etnia diversa da quella caucasica. Si tratta di uno studio di breve durata condotto in una popolazione giapponese. Il trattamento con dapagliflozin induceva una glicosuria delle 24 h di circa 100 g, con una riduzione dell’HbA1c pari a 0.35%.
Nello studio DEPICT-1 (86), condotto in pazienti con DMT1 con inadeguato controllo glicemico, il trattamento con 5 o 10 mg di dapagliflozin per 52 settimane ha indotto una riduzione di HbA1c di almeno 0.5%, in assenza di eventi ipoglicemici severi, in una maggiore percentuale di soggetti rispetto al gruppo placebo. Inoltre, è stata osservata una riduzione del fabbisogno quotidiano di insulina di circa il 15% (Fig. 19).
Nello studio DEPICT-2 (87), della durata di 24 settimane, il trattamento con dapagliflozin 10 mg e 25 mg rispettivamente, induceva una riduzione di HbA1c dello 0.37% e 0.42%, una modesta riduzione del fabbisogno insulinico giornaliero, a fronte di un aumento gli eventi di chetosi con sospensione del trattamento con il farmaco nel 3% dei pazienti. Questi eventi erano più numerosi rispetto a quanto osservato in DEPICT-1, una differenza che potrebbe essere imputata ad uno specifico intervento educativo cui i soggetti di questo studio venivano sottoposti (Tab. IV).
Da questi studi non emerge una significativa differenza nel numero di ipoglicemie tra soggetti assegnati a placebo e quelli trattati con SGLT-2i, mentre ridotta appare la variabilità glicemica. Tuttavia, al fine di poter apprezzare appieno i benefici terapeutici di questi farmaci, sembra indispensabile operare un’attenta selezione dei pazienti, con particolare riguardo alla loro capacità di applicare la conta dei carboidrati, eseguire un regolare controllo della chetonemia e gestire, autonomamente il controllo glicemico. In uno studio pilota con sotagliflozin (88), un doppio inibitore SGLT-1/2 condotto in 33 soggetti, di cui 16 randomizzati a sotagliflozin e 17 a placebo si è osservata una riduzione del fabbisogno insulinico del 32% e una riduzione della glicemia media registrata con CGM (Continuous Glucose Monitoring). Si è anche osservato, rispetto al placebo, un aumento significativo del tempo trascorso nel range di glicemia compreso 70-180 mg/dL e una riduzione di quello trascorso in iperglicemia (>180 mg/dL).
Nello studio inTANDEM-1 (89) sono stati reclutati soggetti con DMT1 in trattamento insulinico ottimizzato per sei mesi, nei quali è stato aggiunto per altri sei mesi placebo o sotagliflozin. Anche in pazienti già in trattamento intensificato e con un buon valore di HbA1c di partenza lo studio dimostrava una riduzione di HbA1c di circa 0.4%. Inoltre, in un sottogruppo di 136 soggetti dello studio inTANDEM-1 monitorati con CGM, si documentava una maggiore stabilizzazione delle glicemie e una minore permanenza a livelli glicemici >180 mg/dL.
Nel DMT1 la riduzione dell’iperfiltrazione indotta da SGLT-2i appare, ovviamente, massimizzato. Škrtić e colleghi (90) hanno dimostrato come nei soggetti con DMT1 iperfiltranti la riduzione del tono dell’arteriola glomerulare afferente e la conseguente vasodilatazione favorisca l’aumento della pressione idrostatica intra-glomerulare. Tale effetto è stato attribuito all’aumentata attività dei SGLT2 con conseguente riduzione del carico di sodio a livello della macula densa e quindi riduzione della produzione di adenosina e del suo effetto vaso-costrittivo a livello dell’arteriola afferente. Gli inibitori di SGLT-2 sembrano, almeno parzialmente, correggere questa condizione ripristinando il tono dell’arteriola afferente con riduzione della pressione idrostatica intra-glomerulare e della frazione di filtrazione (91).
Infine, va ricordato che la riduzione del peso corporeo di circa 2.0-2.5 kg e della pressione arteriosa, ampiamente descritti nel DMT2 sono confermati anche nel DMT1. Uno studio pilota ha valutato l’effetto sull’escrezione renale di acido urico durante clamp in soggetti con DMT1 (92). All’aumentare della glicemia si osservava una riduzione progressiva dei livelli plasmatici di acido urico, con contestuale aumento della sua escrezione frazionale. Lo stesso tipo di andamento dell’escrezione di acido urico si ottiene dopo trattamento con SGLT-2i. Il significato clinico di questa riduzione non è completamente chiaro ma viene ipotizzato un possibile effetto positivo.
Sicurezza d’uso degli inibitori di SGLT-2 nei pazienti con DMT1
McCrimmon e colleghi (93), in una analisi degli effetti collaterali e delle controindicazioni presenti in tutti gli studi di fase III condotti con SGLT-2i nei pazienti con DMT1, hanno documentato un aumento del rischio di chetoacidosi e di infezioni genitali senza incremento del rischio di ipoglicemie severe.
Anche i risultati inerenti alla sicurezza generale dei due trial EASE-1 e EASE-2, condotti con empagliflozin (84), hanno evidenziato un aumento significativo del numero degli eventi correlati al trattamento e di quelli che hanno portato ad un’interruzione del trattamento, oltre ad un aumento di tre volte del numero di infezioni genitali e di eventi legati alla riduzione della volemia.
Negli studi sopra citati è stata posta grande attenzione nell’aggiudicare gli episodi di chetoacidosi: il numero di eventi aggiudicati nello studio EASE è stato di 47, di cui 9 severi, 25 moderati e 13 lievi, oltre ad altri 39 potenziali casi di chetoacidosi. Dei 47 casi aggiudicati, 6 hanno riguardato il gruppo placebo, 21 il gruppo trattato con empagliflozin 10 mg, 18 il gruppo trattato con empagliflozin 25 mg.
ZUn piccolo studio (94) aperto, di cross-over, ha analizzato gli effetti acuti dell’aggiunta di dapagliflozin all’insulina nel DMT1 su insulino-sensibilità, escursioni glicemiche postprandiali e produzione di chetoni in corso di clamp iperinsulinemico euglicemico e OGTT. La somministrazione di dapagliflozin a breve termine non influenzava le escursioni postprandiali della glicemia né la sensibilità insulinica. Dopo OGTT si osservava una riduzione dei corpi chetonici ed un incremento di GLP-1, in misura maggiore con il trattamento con dapagliflozin rispetto al placebo. Il livello di acidi grassi liberi non differiva nei due gruppi di trattamento e la chetonuria era assente in entrambi.
Accanto alle più note condizioni che sono alla base della chetoacidosi, quali l’aumento della lipolisi e la riduzione dell’insulinemia, è stato ipotizzato un contributo diretto del rene che comporterebbe un aumento del reservoir renale e del riassorbimento dei corpi chetonici (95). Non esistono invece evidenze su un eventuale aumento della natriuresi, fenomeno che si baserebbe su un aumento compensatorio di altri trasportatori tubulari del sodio.
Nello studio DEPICT (96), è stato evidenziato un aumento delle concentrazioni plasmatiche di β-idrossi-butirrato per riduzioni della posologia di insulina >20%. Pertanto, si raccomanda che nei soggetti con DMT1 che iniziano terapia aggiuntiva con SGLT-2i, si debba limitare al massimo del 20% la riduzione della dose giornaliera di insulina (93). La Tabella V riassume le correnti raccomandazioni da osservare quando si introduce un SGLT2i nella terapia della persona con DMT1.
Alla luce dei risultati disponibili, l’impiego di SGLT-2i nel DMT1 in aggiunta alla terapia insulinica sembra percorribile. Recentemente il Comitato per i prodotti Medici per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha dato una raccomandazione positiva per l’uso di dapagliflozin nei soggetti adulti con DMT1 con un BMI >27kg/m2 che non raggiungano il target glicemico nonostante l’intensificazione della terapia insulinica. Una preoccupazione rispetto al rischio di chetoacidosi è stata avanzata dalla FDA dopo l’analisi dei dati di sotagliflozin con un voto pari tra coloro che, nella commissione di valutazione, hanno dato parere positivo e quelli che lo hanno formulato negativo per l’indicazione all’uso di sotagliflozin nel soggetto con DMT1. Una decisione finale è attesa per la fine di Marzo 2019.
Infine, a completamento delle conoscenze sarebbero auspicabili studi che permettano di definire:
- – la dose-risposta degli SGLT2i in pazienti con e senza compromissione renale
- – l’identificazione di biomarcatori in grado di identificare i pazienti a rischio di chetoacidosi
- – l’effetto nel DMT1 sulla malattia cardiovascolare e/o insufficienza renale
Va in ogni caso sottolineato che l’utilizzo degli SGLT-2i nel DMT1 non può prescindere da un’adeguata educazione del paziente e degli operatori sanitari coinvolti nel percorso terapeutico.
HIGHLIGHTS
- La soglia renale della glicosuria nei pazienti con diabete tipo 1 sembra essere più bassa rispetto a quella dei pazienti con diabete tipo 2
- L’aggiunta di SGLT-2i al trattamento insulinico nel diabete tipo 1 comporta una riduzione della HbA1c dello 0.3-0.5% e del fabbisogno insulinico, in presenza di un aumento di tre-quattro volte del rischio di chetoacidosi
- L’utilizzo degli SGLT-2i nel diabete tipo 1 non appare associato ad un aumentato rischio di ipoglicemia
- Anche nel diabete tipo 1 gli SGLT-2i esercitano un effetto di riduzione del peso corporeo e della pressione arteriosa
- Si raccomanda la massima attenzione nella scelta del soggetto da avviare al trattamento con SGLT2i e una sua attenta sorveglianza
- È indispensabile implementare processi educativi per la persona con diabete tipo 1 così come per tutti gli operatori coinvolti nel percorso terapeutico
BIBLIOGRAFIA
- Home PD. Plasma insulin profiles after subcutaneous injection: How close can we get to physiology in people with diabetes? Diabetes, Obes Metab 17: 1011-20, 2015.
- Heise T, Stender-Petersen K, Hövelmann U, et al. Pharmacokinetic and Pharmacodynamic Properties of Faster-Acting Insulin Aspart versus Insulin Aspart Across a Clinically Relevant Dose Range in Subjects with Type 1 Diabetes Mellitus. Clin Pharmacokinet 56: 649-660, 2017.
- Leohr J, Pratt E, Heilmann C, Johnson J, Kelly R, Lanschulz W. A novel insulin lispro formulation containing citrate and treprostinil demonstrates faster absorption and onset of insulin action in healthy subjects. Diabetes 66: A253, 2017.
- Andersen G, Meiffren G, Lamers D, et al. Ultra-rapid BioChaperone Lispro improves postprandial blood glucose excursions vs insulin lispro in a 14-day crossover treatment study in people with type 1 diabetes. Diabetes, Obesity and Metabolism 20: 2627-2632, 2018.
- Bode B. Efficacy and Safety of FIAsp Compared to Insulin Aspart Both in Combination With Insulin Detemir in Adults With Type 1 Diabetes. Present 78th Annu Sci Sess ADA. 2018.
- Russell-Jones D, Bode BW, De Block C, et al. Fast-acting insulin aspart improves glycemic control in basal-bolus treatment for type 1 diabetes: Results of a 26-week multicenter, active-controlled, treat-to-target, randomized, parallel-group trial (onset 1). In: Diabetes Care 40: 943-950, 2017.
- Mathieu C, Bode BW, Franek E, Philis-Tsimikas A, Rose L, Graungaard T, Birk Østerskov A R-JD. Efficacy and safety of fast-acting insulin aspart in comparison with insulin aspart in type 1 diabetes (onset 1): A 52-week, randomized, treat-to-target, phase III trial. Diabetes, Obes Metab 20: 1148-1155, 2018.
- John B. Buse, Anders L. Carlson, Mitsuhisa Komatsu, Ofri Mosenzon, Ludger Rose, Bo Liang, Kristine Buchholtz, Hiroshi Horio TK. Fast‐acting insulin aspart versus insulin aspart in the setting of insulin degludec‐treated type 1 diabetes: Efficacy and safety from a randomized double‐blind trial. Diabetes, Obes Metab 20: 2885-2893, 2018.
- Aronoff SL, Berkowitz K, Shreiner B, Want L. Glucose metabolism and regulation: beyond insulin and glucagon. Diabetes Spectr 17: 183-190, 2004.
- Gerich JE. Role of the kidney in normal glucose homeostasis and in the hyperglycaemia of diabetes mellitus: Therapeutic implications. Diabet Med 27: 136-42, 2010.
- Basu A, Pieber TR, Hansen AK, et al. Greater early postprandial suppression of endogenous glucose production and higher initial glucose disappearance is achieved with fast-acting insulin aspart compared with insulin aspart. Diabetes, Obes Metab 20: 1615-1622, 2018.
- De Block C, Carlson, A, Ludger R, Gondolf T, Gorst-Rasmussen LW. Hypoglycemia with Mealtime Fast-Acting Insulin Aspart vs. Insulin Aspart Across Two Large Type 1 Diabetes Trials. Diabetes 67(Suppl. 1), 2018.
- Fath M, Danne T, Biester T, Erichsen L, Kordonouri O, Haahr H. Faster-acting insulin aspart provides faster onset and greater early exposure vs insulin aspart in children and adolescents with type 1 diabetes mellitus. Pediatr Diabetes 18: 903-910, 2017.
- Shiramoto M, Nishida T, Hansen AK, Haahr H. Fast-acting insulin aspart in Japanese patients with type 1 diabetes: Faster onset, higher early exposure and greater early glucose-lowering effect relative to insulin aspart. J Diabetes Investig 9: 303-310, 2018.
- Klonoff DC, Evans ML, Lane W, Kempe HP, Renard E, Hans DeVries J, Graungaard T, Hyseni A, Gondolf T BT. A randomized, multicentre trial evaluating the efficacy and safety of fast-acting insulin aspart in continuous subcutaneous insulin infusion in adults with type 1 diabetes (onset 5). Diabetes Obes Metab 2018.
- Kadza, Christof M.; Leohr, Jennifer; Liu, Rong; Hardy, Thomas; Reddy, Shoba; Chua, Shane P.C.; Guo, Xiaonan; Hovelmann, Ulrike; Kapitza C. Ultra-rapid Lispro (URLi) Shows Faster Absorption of Insulin Lispro vs. Lispro during Insulin Pump (CSII) Use in Patients with T1D. Diabetes 67 (Suppl. 1), 2018.
- Steinstraesser A, Schmidt R, Bergmann K, Dahmen R, Becker RHA. Investigational new insulin glargine 300 U/ml has the same metabolism as insulin glargine 100 U/ml. Diabetes, Obes Metab 16: 873-6, 2014.
- Reinhard HA Becker, Raphael Dahmen, Karin Bergmann, Anne Lehmann TJ and TH. New insulin glargine 300 U.mL−1 provides a more even activity profile and prolonged glycemic control at steady state compared with insulin glargine 100 U.mL−1. Diabetes Care 38: 637-643, 2015.
- Heise T, Hermanski L, Nosek L, Feldmann A, Rasmussen S, Haahr H. The pharmacodynamic variability of insulin degludec is consistently lower than insulin glargine over 24 hours at steady state. Diabetes 60 (Suppl. 1), 2011.
- Heise T, Hövelmann U, Nosek L, Bøttcher SG, Granhall C, Haahr H. Insulin degludec: Two-fold longer half-life and a more consistent pharmacokinetic profile than insulin glargine. Diabetologia 2011.
- Heise T, Hövelmann U, Nosek L, Hermanski L, Bøttcher SG, Haahr H. Comparison of the pharmacokinetic and pharmacodynamic profiles of insulin degludec and insulin glargine. Expert Opin Drug Metab Toxicol 2015.
- Home PD, Bergenstal RM, Bolli GB, et al. New Insulin Glargine 300 Units/mL Versus Glargine 100 Units/mL in People With Type 1 Diabetes: A Randomized, Phase 3a, Open-Label Clinical Trial (EDITION 4). Diabetes Care 8: 2217-2225, 2015.
- Matsuhisa M, Koyama M, Cheng X, Sumi M, Hirose T. Sustained glycemic control and less nocturnal hypoglycemia with new insulin glargine 300 U/mL compared with glargine 100 U/mL over 12 months in Japanese people with T1DM (edition JP 1). Diabetes Res Clin Pract 122: 133-140, 2016.
- Heller, Buse J, Fisher M, Garg S, Marre M, Merker L, Renard E, Russell-Jones D, Philotheou A, Francisco AM, Pei H BBBB-BT 1 TI. Insulin degludec, an ultra-longacting basal insulin, versus insulin glargine in basal-bolus treatment with mealtime insulin aspart in type 1 diabetes (BEGIN Basal-Bolus Type 1): a phase 3, randomised, open-label, treat-to-target non-inferiority trial. Lancet 379: 1489-97, 2012.
- Bode BW, Buse JB, Fisher M, et al. Insulin degludec improves glycaemic control with lower nocturnal hypoglycaemia risk than insulin glargine in basal-bolus treatment with mealtime insulin aspart in Type 1 diabetes (BEGIN®Basal-Bolus Type 1): 2-year results of a randomized clinical trial. Diabet Med 30: 1293-7, 2013.
- Thalange N, Deeb L, Iotova V, et al. Insulin degludec in combination with bolus insulin aspart is safe and effective in children and adolescents with type 1 diabetes. Pediatr Diabetes 16: 164-76, 2015.
- Lane W, Bailey TS, Gerety G, et al. Effect of insulin degludec vs insulin glargine U100 on hypoglycemia in patients with type 1 diabetes the SWITCH 1 randomized clinical trial. JAMA – J Am Med Assoc 318: 33-44, 2017.
- Bailey TS, Pettus J, Roussel R, et al. Morning administration of 0.4U/kg/day insulin glargine 300U/mL provides less fluctuating 24-hour pharmacodynamics and more even pharmacokinetic profiles compared with insulin degludec 100U/mL in type 1 diabetes. Diabetes and Metabolism. 44: 15-21, 2018.
- Heise T, Nørskov M, Nosek L, Kaplan K, Famulla S, Haahr HL. Insulin degludec: Lower day-to-day and within-day variability in pharmacodynamic response compared with insulin glargine 300 U/mL in type 1 diabetes. Diabetes, Obes Metab 19: 1032-1039, 2017.
- Hompesch M, Patel DK, LaSalle JR, Bolli GB. Pharmacokinetic and pharmacodynamic differences of new generation, longer-acting basal insulins: potential implications for clinical practice in type 2 diabetes. Postgrad Med. January 2019. doi:10.1080/00325481.2019.1568136 [Epub ahead of print].
- David S. Schade VV. To Pump or Not to Pump. Diabetes Care 25: 2100-2102, 2002.
- Bruttomesso D, Laviola L, Lepore G, et al. Continuous Subcutaneous Insulin Infusion in Italy: Third National Survey. Diabetes Technol Ther 17: 96-104, 2015.
- Heller S, White D, Lee E, et al. A cluster randomised trial, cost-effectiveness analysis and psychosocial evaluation of insulin pump therapy compared with multiple injections during flexible intensive insulin therapy for type 1 diabetes: The REPOSE Trial. Health Technol Assess 21: 1-278, 2017.
- Farrar D, Tuffnell DJ, West J, West HM. Continuous subcutaneous insulin infusion versus multiple daily injections of insulin for pregnant women with diabetes. Cochrane database Syst Rev (6):CD005542, 2016.
- Yeh H-C, Brown TT, Maruthur N, et al. Comparative Effectiveness and Safety of Methods of Insulin Delivery and Glucose Monitoring for Diabetes Mellitus: a systematic review and meta-analysis. Ann Intern Med 157: 336-47, 2012.
- DeVries JH, Snoek FJ, Kostense PJ, Masurel N, Heine RJ. A randomized trial of continuous subcutaneous insulin infusion and intensive injection therapy in type 1 diabetes for patients with long-standing poor glycemic control. Diabetes Care 25: 2074-80, 2002.
- Pickup JC. The evidence base for diabetes technology: Appropriate and inappropriate meta-analysis. J Diabetes Sci Technol 7: 1567-74, 2013.
- Karges B, Schwandt A, Heidtmann B, et al. Association of insulin pump therapy vs insulin injection therapy with severe hypoglycemia, ketoacidosis, and glycemic control among children, adolescents, and young adults with type 1 diabetes. JAMA – J Am Med Assoc 318: 1358-1366, 2017.
- Steineck I, Cederholm J, Eliasson B, et al. Insulin pump therapy, multiple daily injections, and cardiovascular mortality in 18 168 people with type 1 diabetes: Observational study. BMJ 350: h3234, 2015.
- Bergenstal RM, Tamborlane W V, Ahmann A, et al. Effectiveness of sensor-augmented insulin-pump therapy in type 1 diabetes. N Engl J Med 363: 311-320, 2010.
- Davis T, Salahi A, Welsh JB, Bailey TS. Automated insulin pump suspension for hypoglycaemia mitigation: Development, implementation and implications. Diabetes, Obes Metab 17: 1126-32, 2015.
- Ly TT, Nicholas JA, Retterath A, Lim EM, Davis EA, Jones TW. Effect of sensor-augmented insulin pump therapy and automated insulin suspension vs standard insulin pump therapy on hypoglycemia in patients with type 1 diabetes: A randomized clinical trial. JAMA – J Am Med Assoc 310: 1240-7, 2013.
- Abraham MB, Nicholas JA, Smith GJ, et al. Reduction in hypoglycemia with the predictive low-Glucose management system: A long-term randomized controlled trial in adolescents with type 1 diabetes. Diabetes Care 41: 303-310, 2018.
- Forlenza GP, Li Z, Buckingham BA, et al. Predictive Low-Glucose Suspend Reduces Hypoglycemia in Adults, Adolescents, and Children With Type 1 Diabetes in an At-Home Randomized Crossover Study: Results of the PROLOG Trial. Diabetes Care 41: 2155-2161, 2018.
- Lynch P. Cost-Effectiveness Analysis of Continuous Subcutaneous Insulin Injection vs. Multiple Daily Injections in Type 1 Diabetes Patients: An Italian Perspective. Diabetologia 51 (Suppl 1): S405-S406.
- Roze S. Health-economic evaluation of sensor-augmented pum (SAP) vs insulin pump therapy alone (CSII) in type 1diabetes patients, in Italy. 9th Int Conf Adv Technol Treat Diabetes, Milan 2016.
- Roze S, Smith-Palmer J, Valentine W, de Portu S, Nørgaard K, Pickup JC. Cost-effectiveness of continuous subcutaneous insulin infusion versus multiple daily injections of insulin in Type 1 diabetes: A systematic review. Diabet Med 32: 1415-24, 2015.
- Roze S, Duteil E, Delbaere A, et al. Projection of health-economic benefits of sensor-augmented pump (SAP) versus insulin pump therapy alone (CSII), in type 1 diabetes patients, in denmark. Diabetes Technol Ther 18 Suppl 1: A1-139, 2016.
- http://aemmedi.sezioniregionali.it/emiliaromagna/.
- Standard di cura del diabete mellito AMD-SID 2018.
- Scaramuzza A, Pinelli L, Salardi S, et al. Raccomandazioni italiane all’utilizzo del microinfusore sottocutaneo di insulina in età pediatrica. G It Diabetol Metab 28: 253-260, 2008.
- Lepore G, Bonfanti R, Bozzetto L, et al. Metabolic control and complications in Italian people with diabetes treated with continuous subcutaneous insulin infusion. Nutr Metab Cardiovasc Dis 28: 335-342, 2018.
- Leelarathna L, Roberts SA, Hindle A, et al. Comparison of different insulin pump makes under routine care conditions in adults with Type 1 diabetes. Diabet Med 34: 1372-1379, 2017.
- Ginsberg BH. Patch Pumps for Insulin. J Diabetes Sci Technol 13: 27-33, 2018.
- Hirsch IB, Abelseth J, Bode BW, et al. Sensor-Augmented Insulin Pump Therapy: Results of the First Randomized Treat-to-Target Study. Diabetes Technol Ther 10: 377-83, 2008.
- Battelino T, Conget I, Olsen B, et al. The use and efficacy of continuous glucose monitoring in type 1 diabetes treated with insulin pump therapy: A randomised controlled trial. Diabetologia 55: 3155-62, 2012.
- Szypowska A, Ramotowska A, Dzygało K, Golicki D. Beneficial effect of real-time continuous glucose monitoring system on glycemic control in type 1 diabetic patients: Systematic review and meta-analysis of randomized trials. Eur J Endocrinol 166: 567-74, 2012.
- Pickup JC, Sutton AJ. Severe hypoglycaemia and glycaemic control in Type 1 diabetes: Meta-analysis of multiple daily insulin injections compared with continuous subcutaneous insulin infusion. Diabet Med 25: 765-74, 2008.
- Briganti EM, Summers JC, Fitzgerald ZA, Lambers LNJ, Cohen ND. Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Can Be Used Effectively and Safely in Older Patients with Type 1 Diabetes: Long-Term Follow-up. Diabetes Technol Ther 20: 783-786, 2018.
- Weaver KW, Hirsch IB. The Hybrid Closed-Loop System: Evolution and Practical Applications. Diabetes Technol Ther 20: S216-S223, 2018.
- Liberman A, Buckingham B, Phillip M. Diabetes Technology and the Human Factor. Diabetes Technol Ther 16(Suppl 1): S-110-S-118, 2014.
- Derosa G, Molecolare M, Pavia U, Pavia U. Effetti sulla variabilità glicemica, il controllo glico-metabolico e il grado di soddisfazione dei pazienti di un sistema con microinfusore integrato con sensore rispetto al solo microinfusore in pazienti con diabete mellito di tipo 1. Il Giornale di AMD 18: 251-257, 2015.
- Iafusco D, Piscopo A, Zanfardino A et al. Survey sull’utilizzo delle funzioni accessorie del microinfusore di insulina. Congr Naz SIEDP. 2017.
- Tumini S, Lombardo F, d’Annunzio G. Presente e futuro della terapia insulinica nel bambino e adolescente con diabete mellito di tipo 1. G Ital di Diabetol e Metab 34: 124-132, 2014.
- Feig DS, Donovan LE, Corcoy R, et al. Continuous glucose monitoring in pregnant women with type 1 diabetes (CONCEPTT): a multicentre international randomised controlled trial. Lancet 390: 2347-2359, 2017.
- Landau Z, Raz I, Wainstein J, Bar-Dayan Y, Cahn A. The role of insulin pump therapy for type 2 diabetes mellitus. Diabetes Metab Res Rev 33(1), 2017.
- Tauschmann M, Hovorka R. Technology in the management of type 1 diabetes mellitus-current status and future prospects. Nat Rev Endocrinol 14: 464-475, 2018.
- Peters TM, Haidar A. Dual-hormone artificial pancreas: benefits and limitations compared with single-hormone systems. Diabet Med 35: 450-459, 2018.
- Bally L, Thabit H, Hovorka R. Glucose-responsive insulin delivery for type 1 diabetes: The artificial pancreas story. Int J Pharm 544: 309-318, 2018.
- Bekiari E, Kitsios K, Thabit H, et al. Artificial pancreas treatment for outpatients with type 1 diabetes: Systematic review and meta-Analysis. BMJ 361: k1310, 2018.
- Bergenstal RM, Garg S, Weinzimer SA, et al. Safety of a hybrid closed-loop insulin delivery system in patientswith type 1 diabetes. JAMA – J Am Med Assoc 316: 1407-1408, 2016.
- Slattery D, Amiel SA, Choudhary P. Optimal prandial timing of bolus insulin in diabetes management: a review. Diabet Med 3: 306-316, 2018.
- Aleppo G, Webb KM. Integrated insulin pump and continuous glucose monitoring technology in diabetes care today: A perspective of real-life experience with the minimedTM 670G hybrid closed-loop system. Endocr Pract. 2018. doi:10.1158/0008-5472.CAN-09-3885.
- Messer LH. Why Expectations Will Determine the Future of Artificial Pancreas. Diabetes Technol Ther 20: S265-S268, 2018.
- Mondick J, Riggs M, Kaspers S, Soleymanlou N, Marquard J, Nock V. Population Pharmacokinetic– Pharmacodynamic Analysis to Characterize the Effect of Empagliflozin on Renal Glucose Threshold in Patients With Type 1 Diabetes Mellitus. J Clin Pharmacol 58: 640-49, 2018.
- Pieber TR, Famulla S, Eilbracht J, et al. Empagliflozin as adjunct to insulin in patients with type 1 diabetes: a 4week, randomized, placebocontrolled trial (EASE1). Diabetes, Obes Metab 17: 928-35, 2015.
- Heise T, Seman L, Macha S, et al. Safety, tolerability, pharmacokinetics, and pharmacodynamics of multiple rising doses of empagliflozin in patients with type 2 diabetes mellitus. Diabetes Ther 4: 331-45, 2013.
- Cherney DZI, Perkins BA, Soleymanlou N, et al. Renal hemodynamic effect of sodium-glucose cotransporter 2 inhibition in patients with type 1 diabetes mellitus. Circulation 129: 587-97, 2014.
- Ghezzi C, Wright EM. Regulation of the human Na + -dependent glucose cotransporter hSGLT2. Am J Physiol Physiol 303: C348-C354, 2012.
- Farber SJ, Berger EY, Earle DP. Effect of diabetes and insulin of the maximum capacity of the renal tubules to reabsorb glucose. J Clin Invest 30: 125-129, 1951.
- Perkins BA, Cherney DZI, Partridge H, et al. Sodium-glucose cotransporter 2 inhibition and glycemic control in type 1 diabetes: Results of an 8-week open-label proof-of-concept trial. Diabetes Care. 37: 1480-1483, 2014.
- Henry RR, Rosenstock J, Edelman S, et al. Exploring the potential of the SGLT2 inhibitor dapaglif lozin in type 1 diabetes: A randomized, double-blind, placebo-controlled pilot study. Diabetes Care 38: 412-9, 2015.
- Henry RR, Thakkar P, Tong C, Polidori D, Alba M. Efficacy and safety of canagliflozin, a sodium-glucose cotransporter 2 inhibitor, as add-on to insulin in patients with type 1 diabetes. Diabetes Care 38: 2258-2265, 2015.
- Rosenstock J, Marquard J, Laffel LM, et al. Empagliflozin as Adjunctive to Insulin Therapy in Type 1 Diabetes: The EASE Trials. Diabetes Care 41: 2560-69, 2018.
- Shimada A, Hanafusa T, Yasui A, et al. Empagliflozin as adjunct to insulin in Japanese participants with type 1 diabetes: Results of a 4-week, double-blind, randomized, placebo-controlled phase 2 trial. Diabetes, Obes Metab 20: 2190-2199, 2018.
- Dandona P, Mathieu C, Phillip M, et al. Efficacy and safety of dapagliflozin in patients with inadequately controlled type 1 diabetes (DEPICT-1): 24 week results from a multicentre, double-blind, phase 3, randomised controlled trial. Lancet Diabetes Endocrinol 5: 864-76, 2017.
- Mathieu C, Dandona P, Gillard P, et al. Efficacy and Safety of Dapagliflozin in Patients With Inadequately Controlled Type 1 Diabetes (the DEPICT-2 Study): 24-Week Results From a Randomized Controlled Trial. Diabetes Care 41: 1938-1946, 2018.
- Sands AT, Zambrowicz BP, Rosenstock J, et al. Sotagliflozin, a dual SGLT1 and SGLT2 inhibitor, as adjunct therapy to insulin in type 1 diabetes. Diabetes Care 38: 1181-8, 2015.
- Buse JB, Garg SK, Rosenstock J, et al. Sotagliflozin in Combination With Optimized Insulin Therapy in Adults With Type 1 Diabetes: The North American inTandem1 Study. Diabetes Care 41: 1970-1980, 2018.
- Škrtić M, Yang GK, Perkins BA, et al. Erratum to: Characterisation of glomerular haemodynamic responses to SGLT2 inhibition in patients with type 1 diabetes and renal hyperfiltration. Diabetologia 57: 2599-02, 2014.
- Rajasekeran H, Lytvyn Y, Bozovic A, et al. Urinary Adenosine Excretion in Type 1 Diabetes. Am J Physiol – Ren Physiol 313: F184-F191, 2017.
- Lytvyn Y, Skrtic M, Yang GK, Yip PM, Perkins BA, Cherney DZI. Glycosuria-mediated urinary uric acid excretion in patients with uncomplicated type 1 diabetes mellitus. AJP Ren Physiol 308: F77-83, 2015.
- McCrimmon RJ, Henry RR. SGLT inhibitor adjunct therapy in type 1 diabetes. Diabetologia 61: 2126-33, 2018.
- Melmer A, Kempf P, Lunger L, et al. Short-term effects of dapagliflozin on insulin sensitivity, postprandial glucose excursion and ketogenesis in type 1 diabetes mellitus: A randomized, placebo-controlled, double blind, cross-over pilot study. Diabetes, Obesity and Metabolism 20: 2685-89, 2018.
- Goldenberg RM, Berard LD, Cheng AYY, et al. SGLT2 Inhibitor–associated Diabetic Ketoacidosis: Clinical Review and Recommendations for Prevention and Diagnosis. Clin Ther 8: 2654-64, 2016.
- Henry RR, Dandona P, Pettus J, Mudaliar S, Xu J, Hansen L. Dapagliflozin in patients with type 1 diabetes: A post hoc analysis of the effect of insulin dose adjustments on 24-hour continuously monitored mean glucose and fasting β-hydroxybutyrate levels in a phase IIa pilot study. Diabetes, Obes Metab 9: 814-21, 2017.
- Care D, Suppl SS. Introduction : Standards of Medical Care in Diabetes d 2018. Diabetes Care 41(Supplement 1): S1-S2, 2018.
- Bode BW, Garg SK. The emerging role of adjunctive noninsulin antihyperglycemic therapy in the management of type 1 diabetes. Endocr Pract Feb; 22(2): 220-30, 2016.
- Hughes DS, Narendran P. Alpha cell function in type 1 diabetes. Br J Diabetes Vasc Dis 14: 45-51, 2014.
- Frandsen CS, Dejgaard TF, Madsbad S. Non-insulin drugs to treat hyperglycaemia in type 1 diabetes mellitus. Lancet Diabetes Endocrinol 4: 766-780, 2016.
- Ilkowitz JT, Katikaneni R, Cantwell M, Ramchandani N, Heptulla RA. Adjuvant liraglutide and insulin versus insulin monotherapy in the closed-loop system in type 1 diabetes: A randomized open-labeled crossover design trial. J Diabetes Sci Technol 10: 1108-14, 2016.
- Wang W, Liu H, Xiao S, Liu S, Li X, Yu P. Effects of Insulin Plus Glucagon-Like Peptide-1 Receptor Agonists (GLP-1RAs) in Treating Type 1 Diabetes Mellitus: A Systematic Review and Meta-Analysis. Diabetes Ther 8: 727-738, 2017.
- Mathieu C, Zinman B, Hemmingsson JU, et al. Efficacy and Safety of Liraglutide Added to Insulin Treatment in Type 1 Diabetes: The ADJUNCT ONE Treat-To-Target Randomized Trial. Diabetes Care 39: 1702-1710, 2016.
- Ahren B, Hirsch IB, Pieber TR, et al. Efficacy and safety of liraglutide added to capped insulin treatment in subjects with type 1 diabetes: The adjunct two randomized trial. Diabetes Care 39: 1693-1701, 2016.
- Harris K, Boland C, Meade L, Battise D. Adjunctive therapy for glucose control in patients with type 1 diabetes. Diabetes, Metab Syndr Obes Targets Ther 11: 159-173, 2018.