“Il Diabete” volume 29, numero 2, giugno 2017
Posted on 23. giu, 2017 by Redazione in Vol. 29, N. 2 giugno 2017

E’ online il contenuto del secondo volume del 2017 de “Il Diabete”. Tra gli argomenti di questo numero: Inibitori SGLT2 e protezione cardio e nefrovascolare, l’equivalenza terapeutica di classe in diabetologia, longevità e metabolismo, dissezione coronarica in giovane affetta da diabete mellito tipo 1 Vai al sommario
Position Statement su “Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità e delle malattie metaboliche”. Coord. intersocietario SID, AMD, ADI, ANDID, SIO, SINU, SINUPE
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in La vita della SID, Vol. 29, N. 2 giugno 2017

Società Italiana di Diabetologia (SID), Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), Associazione Medici Diabetologi (AMD), Associazione Nazionale Dietisti (ANDID), Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), Società Italiana di Nutrizione Pediatrica (SINUPE) e Società Italiana dell’Obesità (SIO) WRITING COMMITTEE Coordinamento Scientifico SID: Dott.ssa Rosalba Giacco, CNR-Istituto di Scienze dell’Alimentazione, Avellino Delegati ADI: Dott.ssa Barbara Paolini, UO […]
I miRNA circolanti prodotti dal tessuto adiposo regolano l’espressione genica in altri tessuti
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in Aggiornamento dalla letteratura, Vol. 29, N. 2 giugno 2017

Articoli slezionati e commentati Francesco Giorgino, Anna Leonardini Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi, Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Articolo N. 2 Adipose-derived circulating miRNAs regulate gene expression in other tissues Thomou T, Mori MA, Dreyfuss JM, Konishi M, Sakaguchi M, Wolfrum C, Rao TN, […]
Associazione del diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 insorto in giovane età con le complicanze diagnosticate durante l’adolescenza e l’età adulta
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in Aggiornamento dalla letteratura, Vol. 29, N. 2 giugno 2017

Articoli selezionati e commentati Francesco Giorgino, Anna Leonardini Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi, Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Articolo N. 1 Association of type 1 diabetes vs type 2 diabetes diagnosed during childhood and adolescence with complications during teenage years and young adulthood Dabelea […]
Tra longevità e metabolismo: il ruolo di p66Shc determinato in modelli sperimentali
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in Medicina traslazionale, Vol. 29, N. 2 giugno 2017

a cura di Francesco Purrello Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Catania Stefano Ciciliot1, Gian Paolo Fadini2 1Dipartimento di Medicina, Università di Padova; 2Istituto Veneto di Medicina Molecolare, Padova INTRODUZIONE La proteina p66Shc è codificata nel locus genico Shc1, insieme a due isoforme più corte, note come p52Shc e p46Shc (1-2). […]
Esiste l’equivalenza terapeutica di classe in diabetologia?
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in Opinioni a confronto, Vol. 29, N. 2 giugno 2017

a cura di Anna Solini1, Agostino Consoli2 1Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Pisa; 2Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio” DISCUSSANT Francesco Giorgino1, Cristina Bianchi2, Stefano Del Prato2 1Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi, Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia a Malattie Metaboliche, Università degli Studi […]
Riflessioni sulla fisiopatologia dell’iperglicemia e delle complicanze vascolari nel diabete mellito di tipo 2 Ove si narra d’un Fegato straripante, d’un Endotelio sofferente e degli affanni per porvi rimedio
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in Rassegna, Vol. 29, N. 2 giugno 2017
Agostino Consoli Dipartimento di Medicina Interna e Scienze dell’Invecchiamento e Centro Scienze dell’Invecchiamento e Medicina Traslazionale, Università d’Annunzio di Chieti-Pescara
Asse entero-insulare nel diabete
Posted on 22. giu, 2017 by Redazione in Rassegna, Vol. 29, N. 2 giugno 2017
Salvatore Piro Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Catania INTRODUZIONE Nel 1921 Banting e Best, somministrando un estratto pancreatico ad un cane reso diabetico, riuscivano a prevenire l’imminente morte dell’animale correggendone le profonde alterazioni metaboliche derivanti dall’assenza di pancreas (1). Questo esperimento ha cambiato la storia; loro erano coscienti che nell’estratto […]
Vol. 29, n.2, giugno 2017
Posted on 21. giu, 2017 by Redazione in Vol. 29, N. 2 giugno 2017, Volumi pubblicati

Sommario RASSEGNE Inibitori SGLT2 e protezione cardio e nefrovascolare: quali meccanismi? G. Sesti, R.C. Bonadonna, E. Bonora, P. Fioretto, A. Giaccari, F. Giorgino, R. Miccoli, F. Purrello, A. Solini, S. Del Prato Asse entero-insulare nel diabete S. Piro Riflessioni sulla fisiopatologia dell’iperglicemia e delle complicanze vascolari nel diabete mellito di tipo 2 A. Consoli […]
Inibitori SGLT2 e protezione cardio e nefrovascolare: quali meccanismi?
Posted on 14. giu, 2017 by Redazione in Rassegna, Vol. 29, N. 2 giugno 2017

Giorgio Sesti1, Riccardo C. Bonadonna2, Enzo Bonora3, Paola Fioretto4, Andrea Giaccari5, Francesco Giorgino6, Roberto Miccoli7, Francesco Purrello8, Anna Solini9,Stefano Del Prato7 1Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università Magna Grecia, Catanzaro; 2Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Parma; 3Dipartimento di Medicina, Università di Verona; 4Dipartimento di Medicina, Università di Padova; 5Divisione di Endocrinologia e […]